Servizio Distrettuale Centro Diurno Disabili Adulti

  • Servizio attivo
Il Centro Diurno per adulti con disabilità di “Villa Albani” è un Centro Diurno Socio-Assistenziale inserito nel Piano di Zona del Distretto Roma 6.6 Anzio- Nettuno.

A chi è rivolto

Il Centro Diurno Villa Albani accoglie i cittadini residenti nei Comuni di Anzio e di Nettuno di cui alla L. 5 febbraio 1992 n°104 “Legge quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate” e successive modifiche e integrazioni, affetti da minorazioni fisiche, psichiche e/o sensoriali, che abbiano assolto l’obbligo scolastico, che non abbiano meno di diciotto anni e non abbiano superato il sessantacinquesimo anno di età.

Descrizione

Il Centro Diurno per adulti con disabilità di “Villa Albani” è un Centro Diurno Socio-Assistenziale inserito nel Piano di Zona del Distretto Roma 6.6 Anzio- Nettuno.
Si caratterizza per una ospitalità di tipo diurno il cui scopo è quello di offrire una risposta qualificata ai bisogni di autonomia e di inclusione sociale degli adulti disabili residenti nei comuni di Anzio e di Nettuno, attraverso la promozione di attività di sostegno nei percorsi di autonomia, di socializzazione e aggregazione, di recupero in collegamento con il Servizio Sociale del comune di appartenenza dell’utente

Come fare

Per essere ammesso al Centro Diurno di Villa Albani la persona interessata, i familiari, o chi la rappresenta, devono rivolgersi al Punto Unico di Accesso (P.U.A.) del Distretto Roma 6.6. Il P.U.A. fornirà il modulo di accesso, relativi allegati e dichiarazione di consenso al trattamento dei dati sensibili.

Cosa serve

• Verbale di valutazione rilasciato dall’Unità Valutativa Multidimensionale Distrettuale (UVMD);
• Fotocopia iscrizione al S.S.R.;
• Copia fotostatica di un documento d’identità in corso di validità del richiedente e, qualora la domanda sia sottoscritta da persona diversa, copia del documento d’identità anche di quest’ultimo;
• Copia del verbale di riconoscimento dell’invalidità civile;
• Copia del certificato attestante la disabilità accertato ai sensi della L.104/92 art.3;
• Copia del decreto di nomina di tutore o Amministratore di sostegno (se in possesso);
• Attestazione ISEE socio-sanitaria in corso di validità relativa alla dichiarazione sostitutiva
unica dell’intero nucleo familiare convivente con l’utente.


Tale documentazione dovrà essere indirizzata al Coordinatore dell’Ufficio di Piano e dovrà essere presentata con consegna a mano all’Ufficio Protocollo del Comune di Anzio o di Nettuno, o mezzo PEC, all’indirizzo: protocollogenerale@pec.comune.nettuno.roma.it

Cosa si ottiene

Idoneità o non idoneità all’inserimento nel Centro di Diurno

Tempi e scadenze

Nessun termine per presentare la domanda

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio al seguente indirizzo:

  • Sede di Via della Vittoria , Viale della Vittoria, 2, 00048

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Servizi Sociali

Viale della Vittoria, 2, 00048


Codice dell'ente erogatore

c_f880

Ultimo aggiornamento: 09/07/2025, 09:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri