Contributo per l'Affidamento Familiare

  • Servizio attivo
L’istituto dell’affidamento familiare è contenuto nella Legge nazionale 184/1983 e successive modifiche con la Legge n. 149/2001 relativa al “Diritto del minore alla propria famiglia”.

A chi è rivolto

Diretto alle famiglie affidatarie che hanno un minore in affidamento su disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Descrizione

L’istituto prevede un intervento temporaneo di affidamento intra-familiare o etero-familiare al fine di consentire al nucleo d’origine di risolvere problematiche o momenti di crisi momentanea.
Tale istituto può essere giudiziale o consensuale e viene ratificato dall’Autorità Giudiziaria per la durata di 12 mesi, prorogabile fino ad un massimo di 24. Per alcune situazioni di elevata complessità l’Autorità Giudiziaria può disporre affidamenti di maggiore durata anche sine die.

Nell’ambito della Legge è previsto un contributo economico fisso, a prescindere dal reddito degli affidatari, erogato dal Servizio Sociale. Detto contributo afferisce a fondi distrettuali.
 

Come fare

Per l’accesso al contributo economico è necessario compilare l’apposito modulo e trasmetterlo all’indirizzo PEC del Comune di Nettuno: protocollogenerale@pec.comune.nettuno.roma.it.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Amministrativo del Servizio Sociale al seguente recapito telefonico: 0698889320.

Cosa serve

Occorre un decreto dell'Autorità Giudiziaria che dispone l'affidamento del/i minore/i.

Cosa si ottiene

Contributo economico fisso di € 400 mensili erogati trimestralmente. Qualora siano stati destinati fondi del bilancio aggiuntivi è possibile valutare cifre aggiuntive per spese scolastiche e/o sanitarie sempre previa certificazione.

Tempi e scadenze

Il contributo distrettuale viene erogato trimestralmente e viene rinnovato ogni anno secondo quanto stabilito nel provvedimento dell’Autorità Giudiziaria.

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio al seguente indirizzo:

  • Sede di Via della Vittoria , Viale della Vittoria, 2, 00048

Documenti

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Telefono:

+39 0698889320

Unità organizzativa responsabile

Servizi Sociali

Viale della Vittoria, 2, 00048


Codice dell'ente erogatore

c_f880

Ultimo aggiornamento: 07/07/2025, 13:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri