La TARI è versata direttamente al Comune, tramite la piattaforma PagoPA, mediante modello di pagamento unificato di cui all’art. 17 del D.Lgs. n. 241/1997 o tramite le altre modalità di pagamento offerte dai servizi elettronici di incasso e pagamento interbancari e postali.
Ai fini della riscossione ordinaria della TARI è garantita all’utente una modalità di pagamento gratuita. Il Comune provvede all’invio ai contribuenti di un apposito avviso di pagamento, con annesso il modello di pagamento precompilato.
Il pagamento degli importi dovuti per ciascun anno d’imposta è distinto in ACCONTO e SALDO. L’acconto è pari al 75% di quanto dovuto applicando le tariffe deliberate per l’anno precedente.
Presentazione di reclami scritti, richieste scritte di informazioni e richieste di rettifica degli importi addebitati
Il contribuente può presentare reclami e richieste di informazioni relative all’applicazione del tributo ed al servizio di gestione delle tariffe e del rapporto con gli utenti e richieste di rettifica degli importi addebitati. Le richieste di rettifica degli importi addebitati sono presentate utilizzando gli appositi moduli predisposti dal Comune, scaricabili dall’home page del sito internet istituzionale, nell’apposita sezione TARI e disponibili presso gli uffici comunali.
Il Comune invia la risposta motivata entro 30 giorni lavorativi dalla data di ricevimento, per i reclami scritti e le richieste scritte di informazioni, ed entro 60 giorni lavorativi, per le richieste di rettifica degli importi addebitati.