Il Comune di Nettuno su indirizzo dell’Assessore all’Ambiente Enrica Vaccari porta avanti con convinzione un progetto di sensibilizzazione ambientale contro la diffusione dei micro rifiuti con particolare attenzione ai mozziconi di sigaretta, troppo spesso abbandonati in giro per la città, nei vasi e sulle spiagge.
E’ stata organizzata, per la prossima domenica 6 luglio, insieme a Plastic free e Legambiente, un’iniziativa sul Lungomare Matteotti e sulle spiagge, che prevede la distribuzione ai cittadini di 1500 posaceneri portatili. “Non buttare i mozziconi in strada o in spiaggia – ha detto l’assessore Vaccari – è un atto di educazione e civiltà. Chiediamo ai cittadini di essere responsabili”.
Riusciresti a goderti una spiaggia piena di mozziconi di sigaretta? O una passeggiata in città con filtri dispersi ovunque?
I rifiuti dei prodotti da fumo contaminano il suolo e le acque, contengono microplastiche nocive per l’ambiente, e non sono belli da vedere!
Come evitare tutto questo?
𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟔 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓, dalle 11.00 alle 18.00, ti aspettiamo in viale Matteotti (fronte palazzo comunale) per una giornata di sensibilizzazione dedicata alla 𝐥𝐨𝐭𝐭𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐬𝐩𝐞𝐫𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐦𝐨𝐳𝐳𝐢𝐜𝐨𝐧𝐢 𝐧𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞, incluse quelle elettroniche.
Per l'occasione il Comune di Nettuno distribuirà 𝟏𝟓𝟎𝟎 𝐩𝐨𝐬𝐚𝐜𝐞𝐧𝐞𝐫𝐢 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐭𝐢𝐥𝐢 tra le spiagge e il centro città, in collaborazione con @Plastic Free e @Legambiente Anzio - Nettuno - Circolo "Le Rondini"
Non mancare! Vieni a ritirare il tuo posacenere portatile e aiutaci a proteggere il nostro ambiente.
Ricorda che:
E' vietato abbandonare i rifiuti sul suolo, nelle acque, nelle caditoie e nelle fognature, con sanzioni in caso di mancato rispetto (D.Lgs 152/2006 - D.M. 15/02/2017)
I dispositivi per le sigarette elettroniche vanno smaltiti nei RAEE.
Progetto finanziato dalla Città Metropolitana di Roma Capitale "Piano di intervento per l'utilizzo dei fondi trasferiti dalla Regione Lazio annualità 2017-2018".