Avviso Pubblico per interventi a sostegno delle famiglie dei minori nello spettro autistico fino al dodicesimo anno di età - Annualità 2025

Dettagli della notizia

Scadenza per la presentazione delle domande: entro e non oltre le ore 12:00 del 31 dicembre 2025 per il Modulo A ed entro e non oltre il 31 Gennaio 2026 per il Modulo C.

Data:

14 novembre 2025

Tempo di lettura:

3 min

Autismo
Autismo

Le domande per l’ammissione alla misura di sostegno, dovranno essere redatte secondo il seguente modello allegato al presente Avviso:

  1. “Modello A” Domanda di sostegno economico per famiglie con minori nello spettro autistico fino al dodicesimo anno di età – Annualità 2025;

In caso di nuclei familiari con un numero di figli nello spettro autistico superiori a 1, occorre presentare una domanda per ogni singolo minore.

Alla domanda di ammissione, compilata in modo chiaro e completo in tutte le sue parti, deve essere allegata la seguente DOCUMENTAZIONE:

  1. Certificato sanitario attestante la diagnosi di Disturbo delle Spettro Autistico del bambino;
  2. Copia del documento di identità in corso di validità del minore, degli esercenti la responsabilità genitoriale o di eventuale tutore nominato (in caso di tutore, è necessario altresì allegare il Decreto di nomina);
  3. Attestazione ISEE in corso di validità del nucleo familiare del minore beneficiario;
  4. Eventuale Certificato sanitario attestante la diagnosi di Disturbo dello Spettro Autistico di altro/a figlio/a (ai fini della priorità);
  5. Relazione del/i professionista con competenze ed esperienza nell’ambito dei trattamenti per i disturbi dello spettro autistico iscritto/i all’Elenco Regionale che ha realizzato gli interventi in favore del minore. Nella relazione dovranno emergere, in particolare, gli interventi attuati, metodologie/programmi/trattamenti applicati e gli obiettivi effettivamente raggiunti dal minore nell’annualità 2025.

Scadenza per la presentazione delle domande: entro e non oltre le ore 12:00 del 31 dicembre 2025

La domanda deve pervenire a pena di esclusione:

per i residenti del Comune di ANZIO

  • consegnata direttamente a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune sito in Piazza Cesare Battisti, 25, dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,00 ed il martedì e il giovedì anche dalle ore 15,30 alle ore 17,00;
  • per Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo servizisociali.comuneanzio@pec.it

per i residenti del Comune di NETTUNO

Le famiglie destinatarie del sostegno economico devono presentare al Comune di residenza entro e non oltre il 31 Gennaio 2026 la dichiarazione delle spese effettuate strettamente connesse al trattamento che siano state effettivamente sostenute dai beneficiari dal 1 Gennaio 2025 al 31 Dicembre 2025 attraverso la compilazione del modulo allegato al presente avviso:

  • “Modello C”dichiarazione delle spese sostenute. Annualità 2025 (ai fini del sostegno economico per le famiglie con minori nello spettro autistico fino al dodicesimo anno di vita).

È ammessa la documentazione fiscale rilasciata dai professionisti iscritti nell’Elenco di cui all’art. 3, ovvero da centri qualificati presso cui gli stessi operano. La documentazione fiscalmente valida deve essere intestata al minore od ai rappresentanti legali dello stesso che abbiano presentato richiesta di contributo alle spese.

Come previsto dall’art. 11 del Regolamento regionale, il comune di residenza verifica le dichiarazioni rese, nonché la congruità amministrativa e tecnica in termini di ammissibilità delle spese e rispondenza alle finalità di Legge, inviando tempestivamente all’ente capofila l’elenco delle rendicontazioni che hanno ottenuto il visto di regolarità, ai fini della liquidazione.

Il contributo alle famiglie assegnatarie viene erogato dal Comune di Anzio, capofila del Distretto RM 6.6, a conclusione delle verifiche di cui ai commi precedenti effettuate dal comune di residenza.

 

Avviso e Allegati

Ultimo aggiornamento: 14/11/2025, 13:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri