Violenza di genere, il Sindaco: "Il primo impegno sia educare"

Dettagli della notizia

Oggi siamo qui a celebrare la Giornata contro la violenza sulle donne. Una giornata che resta drammaticamente importante visto che i dati che riguardano questo argomento sono allarmanti e non accennano a migliorare.

Data:

25 novembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Il Sindaco di Nettuno Nicola Burrini
Il Sindaco di Nettuno Nicola Burrini

Oggi siamo qui a celebrare la Giornata contro la violenza sulle donne. Una giornata che resta drammaticamente importante visto che i dati che riguardano questo argomento sono allarmanti e non accennano a migliorare.

Questa Amministrazione sin dal primo minuto ha messo in piedi iniziative per sensibilizzare su un tema che riteniamo tutti di grande importanza.

La violenza di genere è un comportamento che non trova giustificazioni, che racconta di una diseducazione profonda e di abusi che spesso si verificano anche in ambito familiare. In questi giorni si sta approvando una legge per contrastare il fenomeno della violenza sessuale, sono state inasprite le pene per i femminicidi, ma la vera sfida non può essere punire chi aggredisce e uccide, la sfida che dobbiamo riuscire a vincere deve essere l’educazione delle nuove generazioni. Educazione all’uguaglianza, al rispetto reciproco, ai sentimenti. Quanto fatto finora non è stato abbastanza per riuscire a salvaguardare le donne, anche giovanissime, che continuano a vedere i loro diritti violati.

Si tratta di madri, sorelle, figlie, persone con sogni e progetti che vedono violato il diritto di poter vivere una vita libera, sicura e dignitosa, donne che lottano per la propria indipendenza, per poter scegliere il proprio destino. Occorrono, per ottenere risultati importanti, delle azioni concrete ed è fondamentale che ognuno di noi, in ogni ambito, si impegni per superare pregiudizi e atteggiamenti discriminatori e che le Istituzioni, le forze della società civile, mettano in campo progetti educativi importanti per crescere una generazione migliore e per sostenere le donne nella denuncia di qualsiasi forma di sopruso, offrendo protezione e sostegno.

Ultimo aggiornamento: 26/11/2025, 10:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri