3°giornata della legalità a Nettuno

Dettagli della notizia

Un impegno, quello per la legalità, che è destinato a migliorare la vita personale e quella della collettività intera e che deve essere di tutti. Con questo evento uno sforzo comune per educare i giovani

Data:

14 maggio 2025

Tempo di lettura:

3 min

Giornata della Legalità
Giornata della Legalità

Ieri mattina è stata l’energia degli studenti coinvolti a rendere indimenticabile la 3° Giornata della Legalità, organizzata dal Comune di Nettuno con l’apporto essenziale della Guardia di Finanza di Nettuno e del Capitano Cristiano Simonitti, il cui impegno per la riuscita dell’evento è stato straordinario e impagabile. 
Gli oltre 750 studenti di Anzio e Nettuno presenti, hanno messo in mostra sul palco un talento incredibile, nel finalizzare un percorso fatto di musica, video, componimenti e ballo per far comprendere a tutti quanto profondamente si è radicato in loro il concetto di legalità, di rispetto delle regole, di bene comune e di vivere civile.
Un impegno, quello per la legalità, che è destinato a migliorare la vita personale e quella della collettività intera e che deve essere di tutti.
“La Legalità non si fa da soli – ha detto ai ragazzi il Capitano Simonitti – si fa insieme ed è un patrimonio comune”.
Grazie a Cesare e Ciro Palumbo, per aver messo a disposizione il Teatro Spazio Vitale. Grazie a Monsignor Vincenzo Viva per la presenza, al consigliere regionale del Lazio Daniele Leodori, grazie al Sindaco di Anzio Aurelio Lo Fazio e a tutti i vertici delle forze dell’ordine e militari presenti, Esercito, Poligono militare, Polizia, Carabinieri, Vigili del fuoco, Capitaneria di Porto e Polizia locale, che con la loro presenza hanno sottolineato l’importanza del percorso della legalità studiato con le scuole.
Grazie ai Dirigenti scolastici Ramona Bica, Ida Balzano, Renata Coppola e Vito Chiariello degli Istituti scolastici Nettuno II, Nettuno III, Anzio III e Anzio IV. Grazie, come sempre, agli studenti dell’Apicio Colonna Gatti che hanno curato l’accoglienza e il punto ristoro con la solita competenza e professionalità. Grazie alla presentatrice, Stefania, insegnante sempre a disposizione di questa bella iniziativa.
Grazie alla Marina di Nettuno e grazie alla Bcc che anche in questa occasione, con il Presidente Aldo Anellucci,  come sempre, si è dimostrata vicino alla Città di Nettuno e ne ha sostenuto tangibilmente la crescita culturale e sociale.
Bellissima l’esibizione dei cinofili delle Fiamme gialle e della Banda della Finanza, toccanti le perfomance dei ragazzi e l’ardore con cui hanno presentato il proprio lavoro. 
“A questa giornata ne seguiranno tante altre – ha detto il Sindaco di Nettuno Nicola Burrini – vedere i bambini impegnati sul concetto di legalità vuol dire piantare un seme che bisogna coltivare e far crescere tutti insieme. Comune, forze dell’ordine, società civile. Si parte da qui per diventare grandi uomini e grandi donne, persone  che si comportano bene e per il bene comune”. A chiudere la bellissima giornata l’Inno nazionale eseguito nella lingua dei segni  e la gioiosa presenza delle mascotte della Finanza Finzy e Fiammetta.
L’evento è stato ripreso in diretta da Canale 81 Lazio ed è disponibile sulla pagina Fb della tv e del Comune di Nettuno.
All'evento erano presenti gli assessori Luigi Iannone e Roberto Imperato e i consiglieri comunali Samanta Bernardi, Gianna Rossigno e Antonello Mazza.

Ultimo aggiornamento: 15/05/2025, 16:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri