INIZIATIVA DELLA CONFERENZA DEI CAPIGRUPPO CONSILIARI DI NETTUNO SULL’OSPEDALE RIUNITI ANZIO-NETTUNO
La Conferenza dei Capigruppo, riunitasi venerdì 23 maggio alla presenza di tutti i rappresentanti dei Gruppi Consiliari, ha affrontato la perdurante emergenza relativa all’Ospedale Riuniti Anzio- Nettuno, già oggetto di recente discussione anche in seno alla Conferenza dei Sindaci per la Sanità.
Nel corso dell’incontro era presente anche il Sindaco Nicola Burrini che ha illustrato le motivazioni che hanno portato (in piena sintonia con il Comune di Anzio) all’astensione sul piano aziendale proposto alla Conferenza dei Sindaci. Una scelta significativa che va intesa in un duplice senso. Da un lato, un chiaro segnale delle criticità tuttora irrisolte dell’Ospedale Riuniti; dall’altro, un gesto di apertura e disponibilità al confronto istituzionale con il nuovo Direttore Generale. A conferma di questa volontà di dialogo, il Sindaco ci ha riferito di un primo riscontro molto positivo con il nuovo Direttore Generale, il quale ha già manifestato l’intenzione di attuare interventi concreti, garantendo nel contempo il mantenimento del DEA di I Livello.
Pur accogliendo con fiducia questi impegni e formulando al neo-insediato Direttore Generale i migliori auguri di buon lavoro, la Conferenza dei Capigruppo ritiene sia giunto il momento di un’azione più incisiva, che coinvolga direttamente i cittadini. Sono trascorsi ormai più di tre mesi dal Consiglio Comunale congiunto tenutosi ad Anzio il 20 febbraio 2025, in cui fu approvata all’unanimità una mozione volta ad avviare un dialogo immediato con la Regione. Tuttavia, anche a causa dei diversi avvicendamenti dirigenziali, ad oggi non si registrano risultati tangibili.
Con l’arrivo dell’estate, l’Ospedale Riuniti Anzio-Nettuno dovrà far fronte a un drastico incremento dell’utenza, aggravando ulteriormente una situazione già critica e rischiando di renderla drammatica e insostenibile.
È doveroso ribadire ai cittadini che la competenza in materia di sanità ospedaliera è esclusivamente in capo alla Regione e alla ASL. Ne consegue che l’unico strumento a disposizione del Comune resta il dialogo istituzionale. Tuttavia, per rafforzare questa richiesta e dar voce all’annoso e crescente malcontento, la Conferenza dei Capigruppo propone di organizzare entro il mese di giugno una grande mobilitazione cittadina, al di là di ogni appartenenza politica o ideologica. La salute non ha colore politico.
La mobilitazione rappresenterà non solo un momento di partecipazione collettiva, ma anche l’occasione per mostrare ai decisori politici la reale insofferenza che tantissimi cittadini e operatori sanitari ci esprimono quotidianamente. Insofferenza rispetto alla quale, purtroppo, noi amministratori locali non possiamo offrire risposte concrete. Le nostre richieste, chiare e condivise, restano le stesse: ridurre i tempi di attesa (soprattutto in Pronto Soccorso), incrementare il personale, rendere i reparti pienamente operativi con una adeguata presenza di personale medico e paramedico, e, altresì, valutare seriamente la riapertura di un punto nascite in un contesto sanitario sicuro per le mamme e per i nascituri. Per questo motivo, intendiamo unirci e congiuntamente promuovere una manifestazione del territorio e per il territorio che coinvolga l’intera comunità e l’Amministrazione comunale di Nettuno. Si chiede quindi al Sindaco Nicola Burrini, quale massimo rappresentante istituzionale della Città, di farsi promotore concreto dell’iniziativa. Si chiede inoltre al Presidente della Conferenza dei Capigruppo Roberto Alicandri di estendere la proposta al suo omologo di Anzio e al Sindaco Aurelio Lo Fazio, affinché – qualora vi sia condivisione d’intenti – si possa subito procedere insieme in modo paritetico all’organizzazione e alla promozione dell’evento. Crediamo fermamente che, su un tema tanto cruciale quale è la sanità, Nettuno e Anzio debbano dare prova, come già accaduto in altre circostanze, di unità granitica e determinazione.
Se nemmeno il Consiglio Comunale congiunto è riuscito a produrre un cambiamento effettivo, è giunto il momento di far sentire forte e chiara la voce della cittadinanza. Vogliamo e dobbiamo dimostrare che la Politica del territorio sa essere unita dinnanzi ad emergenze concrete. Siamo altresì convinti che una mobilitazione di massa sia anche l’occasione per pretendere la partecipazione accanto alla nostra gente di tutti i rappresentanti sovracomunali di tutti i partiti – consiglieri regionali, deputati e senatori – che hanno raccolto consenso elettorale nei nostri territori e nelle nostre circoscrizioni. A loro spetta oggi il compito, ma soprattutto il dovere, di schierarsi pubblicamente e di sostenere concretamente la battaglia per il diritto alla salute delle comunità di Nettuno e Anzio.
I Capigruppo
PAOLO GATTI – Fratelli D’Italia
DANIELE MAGGIORE – Forza Italia
STEFANO PASSAMONTI – Lista Burrini
PAOLO ROSSI – Partito Democratico
SIMONA SANETTI – Nettuno Progetto Comune
ANTONIO TAURELLI – Patto per Nettuno
Ospedale di Nettuno, l'iniziativa dei capigruppo
Dettagli della notizia
La Conferenza dei Capigruppo, riunitasi venerdì 23 maggio alla presenza di tutti i rappresentanti dei Gruppi Consiliari, ha affrontato la perdurante emergenza relativa all’Ospedale Riuniti Anzio- Nettuno
Data:
03 giugno 2025
Tempo di lettura:
4 min
