E’ in pieno svolgimento l’estate nettunese targata Pro loco Nettuno 2025. Archiviato luglio con le otto serate di selezione della gara canora (circa 100 ragazzi) di “Un tuffo al cuore” curate da Elsa Casano siamo ora in attesa della finale in piazza Cesare Battisti fissata il giorno di Ferragosto.
Il mese di luglio ha visto uno dei primi appuntamenti in spiaggia, con i sapori della tradizione enogastronomica nettunese, ai fornelli la sapiente mano della Food blogger Brunella Costantini, “Solo cose buone”, il goloso appuntamento si replica il prossimo 19 agosto.
A luglio è partita la X° edizione di Lettura sotto le Stelle, uno dei primi salotti letterari del litorale a sud di Roma. Sette autori dal 30 luglio al 6 agosto: inizio con Fabiana de Santis scrittrice di una saga (eptalogia) I Guardiani dell’umanità dark/lgbtqa+ che ha ottenuto uno straordinario successo di pubblico grazie alla freschezza ed alla simpatia dell’autrice, presente l’Assessore Enrica Vaccari (Ambiente e Sanità). A seguire il saggio su Atlantide di Maurizio Stasi, le pluripremiate poesie di Maria Vittoria Catapano e gli aforismi della giornalista, conduttrice televisiva, Olivia Gobetti alla presenza dell’Assessore Roberto Imperato (Istruzione e Cultura).
Lunedì 4 agosto si presenta il bellissimo romanzo di Stefania del Vecchio “Nulla è come sembra”, quindi la storia musicale del 1984, quella irripetibile combinazione di star della musica internazionale che sconvolse Nettuno e non solo, a cura di Alfredo Incolligo e in chiusura il best seller “Le due vite di Linda” di Mauro Valentini, Simona Berterame e Linda Moberg a cura di Anna Silvia Angelini e prefazione dell’ onorevole Martina Semenzato che saranno presenti alla chiusura della manifestazione.
Proloco Nettuno è anche partner della vulcanica Anna Silvia Angelini all’Astura Palace Hotel il 17 luglio in una serata di sensibilizzazione contro il femminicidio “Donna & arte” con Karin Proia e Antonella Salvucci, accompagnata da una raffinata sfilata di moda, con le creazioni della stilista Fabiola della Bella. Il tutto per celebrare il talento femminile e contrastare la violenza di genere. Ottima affluenza di pubblica e parterre con illustri presenze: la giornalista Rai Vittoriana Abate, la ballerina Cristina Sciabbarrassi ed Angelica Loredana Anton. Hanno allietato la serata la musica di Pasquale Farina e l’emozionante voce di Carmela Testini. Prossimo appuntamento alla Camera dei Deputati col premio Donna d’Autore.
La Pro loco Nettuno come sempre a fianco di Anna Silvia Angelini, il 20 ottobre 2025.
Dopo anni di assenza tornano la musica, la moda, il balletto e il musical in piazza Cesare Battisti a partire dal 9 e fino al 17 agosto grazie ad un evento studiato in collaborazione con l’Amministrazione Comunale.
Si tratta del Nettuno Summer music fest.
Si parte sabato 9 con Vent’anni in passerella e si prosegue con una serie di appuntamento imperdibili:
L’11 agosto il ci sarà il Tridente d’Oro alla Cultura città di Anzio e Nettuno, XV edizione.
A seguire David Mercuri con lo Street Fitness by Night ed il dj Kiko.
Il 12 agosto nella rassegna Summer fest Doctor Love
Il 13 agosto I Blues For Pino
Il 14 agosto Ronnie & The Midnight
Il 15 agosto la finale del contest Un tuffo al cuore
Il 16 agosto è la volta di Un nuovo rintocco a Notredame
Gran finale del Nettuno Summer Music fest il 17 agosto con l’evento Da Partenope a Caruso. Vi aspettiamo.