In sala consiliare la Festa per i 25 anni dell'Avis

Dettagli della notizia

Condividiamo sul sito del Comune di Nettuno la nota stampa dell'Associazione Avis e le immagini di una giornata bellissima.
Buon compleanno Avis comunale di Anzio – Nettuno. Sono 25 anni di attività sul territorio e ieri si è deciso di festeggiare a Nettuno.

Data:

04 ottobre 2025

Tempo di lettura:

4 min

Il Sindaco e i volontari depongono una corona al monumento ai caduti
Il Sindaco e i volontari depongono una corona al monumento ai caduti

 

Condividiamo la nota stampa dell'Associazione e le immagini di una giornata bellissima.

Buon compleanno Avis comunale di Anzio – Nettuno. Sono 25 anni di attività sul territorio e ieri si è deciso di festeggiare l’anniversario comunale con un momento istituzionale a Nettuno in cui non sono mancati momenti di commozione, di gioia e di condivisioni nel pieno spirito avisino.

Il 4 ottobre nel 2000 veniva fondata la comunale di Avis Anzio-Nettuno dalla fusione voluta dai volontari e i donatori dei due comuni, alcuni dei quali non sono più tra noi per questo la cerimonia di ieri pomeriggio si è aperto con la deposizione della corona al monumento dei caduti in piazza Cesare Battisti a Nettuno alla presenza di Sharon Silvi presidente della Comunale di Avis, Nicola Burrini Sindaco di Nettuno e Antonino Buscemi Assessore alle Finanze di Anzio.

Dopo un momento di raccoglimento, la cerimonia si è spostata in aula consiliare per premiare gli oltre 400 donatori che in questi 25 anni si sono contraddistinti per continuità e numero di donazione rendendo possibili importanti traguardi sul territorio. L’Avis Anzio-Nettuno nella provincia di Roma è una realtà ben consolidata e una delle più attive in termini di donatori nella provincia di Roma. Ad aprire i lavori in sala consiliare è stato il presidente del Consiglio Comunale di Nettuno Roberto Alicandri ha fatto gli onori di casa: “Grazie a tutti per essere intervenuti in questo bellissimo pomeriggio. Come amministrazione di Nettunio abbiamo messo a disposizione la sala consigliare perché riteniamo che l'importanza di questa giornata fosse tale da avere una giusta rappresentazione istituzionale”.

Donatore avisino da molti anni, il Sindaco di Nettuno Nicola Burrini prendendo la parola ha colto in pieno lo spirito del volontariato in Avis:

“Oggi mi sento a casa. Trovo sia importante l'opera che si fa di proselitismo: oltre al bene che si fa per gli altri si fa anche bene per se stessi perché grazie alla donazione si fa anche un'importante azione di prevenzione perché Avis garantisce un continuo e costante monitoraggio del proprio stato di salute. Io vi ringrazio per quello che fate e sono aperte le porte del comune di Nettuno, per qualsiasi iniziativa non esitate a chiedere.

Faccio i complimenti al nuovo direttivo, eletto a marzo 2025, che si è fatto carico di un lavoro impegnativo anche nel solco dell'eredità ricevuta e di una realtà associazione efficace ed efficiente. L'Avis è sempre stata una presenza importante e una presenza costante. Inoltre faccio i complimenti al socio fondatore dell'Avis Anzio Nettuno Raffaele Lanzieri che 25 anni fa ha creato questa realtà, attraverso la fusione e alla creazione e il radicamento dell'Avis sul nostro territorio”.

Con lo entusiasmo ha preso la parola l’assessore di Anzio Antonino Buscemi: “Tengo a ringraziarvi in particolar modo perché le associazioni di volontariato svolgono una funzione vitale per il nostro paese. Nel caso di Avis, il vostro impegno sopperisce alle mancanze del sistema sanitario nazionale e alla pubblica amministrazione. Con un’esperienza personale, ho constato quanto il servizio sanitario non riesca a sopperire alle esigenze degli utenti che avevano bisogno di sangue, ma l’Avis riesce con il proprio impegno a sopperire a queste mancanze. Possiamo dire che ormai Avis è un brand, nel senso tutti ne riconoscono la serietà e l’affidabilità di questa associazione. Ringrazio tutti i volontari, il direttivo e i donatori che si sono resi proattivi per raggiungere questi importanti obiettivi e devo dire che 25 anni sono tanti, meritate un forte applauso”.

“Per noi è una gratificazione per tutto il lavoro svolto dai nostri soci donatori che da 25 anni rendono felici e gratificano con il loro gesto molte persone che per la loro vita e per la loro terapia farmacologica attendono in modo molto costante il vostro gesto della donazione del sangue permettendo che le trasfusioni di sangue continuino ad essere effettuate e vengano garantiti in livello esistenziale. Nonostante la medicina abbia fatto passi da gigante ovviamente il sangue ad oggi è ancora non è riproducibile in laboratorio e quindi l'unica fonte per poter recuperare e mettere a disposizione il sangue e il donatore. Il donatore è la linfa vitale dell'associazione Avis, come lo è anche tutto il team e i volontari che dedicano il loro tempo per la crescita associativa. Ciò ci permette di arrivare in modo capillare sul territorio di Anzio e Nettuno in diverse realtà come la scuola, lo sport e le altre associazioni. Ci tengo a ringraziare l'amministrazione comunale di Nettuno per aver accolto subito la nostra esigenza di poter utilizzare questa magnifica sala per la premiazione dei donatori e allo stesso modo ovviamente l'amministrazione comunale di Anzio che ugualmente ci ha supportato e ci hanno ambedue concesso il patrocinio. Rispondiamo sempre alle esigenze trasfusionali e il nostro obiettivo è raggiungere la popolazione giovane e sempre più attenta a questi temi”.

Ultimo aggiornamento: 07/10/2025, 15:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri