Assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica

  • Servizio attivo
Partecipazione all’avviso pubblico per l’inserimento nella graduatoria permanente degli aventi titolo all’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica destinata all’assistenza abitativa.

A chi è rivolto

I requisiti di accesso per l’inserimento nella graduatoria per l'assegnazione di un alloggio di edilizia residenziale pubblica sono:

  • Cittadinanza italiana o di uno Stato aderente all’Unione Europea o di altro Stato non aderente all’Unione Europea, sempre che, in tale ultimo caso, il cittadino straniero sia titolare di carta di soggiorno o regolarmente soggiornante ed iscritto nelle liste di collocamento od esercitare una regolare attività di lavoro subordinato o di lavoro autonomo;
  • Residenza anagrafica od attività lavorativa esclusiva o principale nel Comune di Nettuno o di lavoratori emigrati all’estero;
  • Mancanza di titolarità di diritti di proprietà , usufrutto, uso ed abitazione su alloggio adeguato alle esigenze del nucleo familiare nel Comune di Nettuno e nel comune di residenza, qualora diverso da quello da cui si svolge l’attività lavorativa e, comunque, nell’ambito del territorio nazionale, su beni patrimoniali di valore complessivo superiore al limite di € 100.000,00;
  • Assenza di precedente assegnazione in locazione ovvero in proprietà originaria o derivata, immediata o futura di alloggio realizzato con contributi pubblici e assenza di finanziamento agevolato in qualunque forma concesso dalla Stato o da enti pubblici, sempre che l’alloggio non sia utilizzabile o sia perito senza dar luogo al risarcimento del danno o sia stato espropriato per pubblica utilità;
  • Reddito annuo complessivo del nucleo familiare non superiore al limite per l’accesso all’edilizia residenziale pubblica destinata all’assistenza abitativa ai sensi dell’articolo 3 della L.R. 11/2007;
  • Non aver ceduto in tutto o in parte, fuori dei casi previsti dalla legge, l’alloggio eventualmente assegnato in precedenza in locazione semplice oppure non avere occupato senza titolo un alloggio di edilizia residenziale pubblica destinato all’assistenza abitativa.

Come fare

La domanda di inserimento nella graduatoria degli aventi titolo all’assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica destinata all’assistenza abitativa, con allegata fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità deve essere redatta su apposito modello e contenere la dichiarazione resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28.12.2000, n.445, di possesso dei requisiti  e delle condizioni di priorità indicate.

Nel caso in cui sia verificata la non veridicità delle dichiarazioni il dichiarante decade dai benefici, fatta salva la denuncia all’autorità giudiziaria.

La domanda deve pervenire all’Ufficio Protocollo del Comune di Nettuno, Viale G.Matteotti n.37 e il timbro apposto dallo stesso Ufficio farà fede del termine di presentazione della domanda, anche al fine di stabilire l’anzianità della stessa.

Nel caso di modifiche intercorse nelle condizioni che hanno generato il punteggio attribuito per l’inserimento in graduatoria, i richiedenti dovranno presentare domanda di aggiornamento con le medesime modalità. In fase di assegnazione degli alloggi sarà verificata la permanenza dei requisiti di cui all’art. 11 della Legge Regionale 12/1999 e ss.mm. e ii.

Cosa serve

Il modello per presentare domanda di inserimento in graduatoria o di aggiornamento è disponibile in allegato, presso l’Ufficio U.R.P. e presso l’Ufficio Casa del Comune di Nettuno dove potranno essere fornite maggiori informazioni circa gli eventuali allegati da produrre.

Cosa si ottiene

Inserimento nella graduatoria permanente degli aventi titolo all’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica destinata all’assistenza abitativa

Tempi e scadenze

Dalla data di pubblicazione del bando, gli interessati possono inoltrare domanda al Comune. Il bando non ha termine di scadenza e pertanto resterà in vigore fino a quando non verrà emanato un nuovo bando.

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio al seguente indirizzo:

  • Sede di Via della Vittoria , Viale della Vittoria, 2, 00048

Documenti

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Telefono:

+39 06 98889328

Unità organizzativa responsabile

Casa

Viale della Vittoria, 2, 00048


Argomenti

Codice dell'ente erogatore

c_f880

Ultimo aggiornamento: 24/06/2025, 12:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri