Compartecipazione Pagamento Retta RSA

  • Servizio attivo
Compartecipazione Pagamento Retta (Residenza Sanitaria Assistita)

A chi è rivolto

Cittadini residenti nel territorio comunale e ricoverati in RSA, in possesso dell’attestazione ISEE per le prestazioni socio sanitarie, non superiore ai 20.000,00 euro.
L'integrazione delle rette di ricovero è un contributo economico comunale che copre parzialmente o totalmente la retta di degenza in strutture residenziali comunitarie o sociosanitarie. È erogato in base alla situazione complessiva e alla capacità economica del nucleo familiare.

Descrizione

L'integrazione delle rette di ricovero è un contributo economico comunale che copre parzialmente o totalmente la retta di degenza in strutture residenziali comunitarie o sociosanitarie. È erogato in base alla situazione complessiva e alla capacità economica del nucleo familiare.

L’inserimento in RSA può essere richiesto alla ASL di competenza, in assenza di condizioni necessarie a garantire all’utente la permanenza nel proprio domicilio, mentre al Comune di residenza si può richiedere la compartecipazione al pagamento della retta, in presenza di un reddito ISEE socio sanitario non superiore ai 20.000,00 euro.
Il contributo serve per garantire un adeguato percorso di accoglienza e assistenza alle persone anziane non autosufficienti o con disabilità gravi che non possono essere assistite a domicilio, nonché una residenza sicura alle persone con disabilità o alle persone adulte in condizioni di gravissima marginalità.

Come fare

Per poter beneficiare del contributo da parte del Comune, l’utente, residente nel Comune di Nettuno, o chi ne cura gli interessi, è tenuto a presentare istanza di inserimento in struttura, tramite la compilazione dell’apposito modulo e successivamente all’autorizzazione all’ingresso rilasciata dalla ASL.

Il documentazione competa potrà essere inoltrata secondo le seguenti modalità:

  • consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Nettuno in Via Matteotti n. 37 – 00048;
  • invio a mezzo PEC all’indirizzo protocollogenerale@pec.comune.nettuno.roma.it.

Cosa serve

Per presentare l’istanza sarà necessario compilare l’apposito modulo e allegare la seguente documentazione:

  • copia documento di riconoscimento del richiedente
  • copia documento di riconoscimento di chi presenta la domanda
  • attestazione ISEE completa di DSU per prestazioni socio-sanitarie o socio-sanitarie residenziali, non superiore a € 20.000,00
  • prospetto riepilogativo delle pensioni rilasciato dall’ INPS (Obis /M)
  • certificazione UVM-CAD
  • verbale di invalidità (se in possesso)
  • nomina amministratore sostegno/tutore/curatore
  • cerificato di degenza che attesti il ricovero in struttura.

Cosa si ottiene

Il Servizio Sociale provvede alla determinazione della quota di compartecipazione a carico dell’utente e di quella corrispondente a carico del Comune e alla liquidazione della spesa alla struttura interessata. Inoltre, rilascia comunicazione relativa alle suddette quote all’utente e alla struttura RSA.

Tempi e scadenze

I tempi e le scadenze seguono le fasi dell'istruttoria

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio al seguente indirizzo:

  • Sede di Via della Vittoria , Viale della Vittoria, 2, 00048

Documenti

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Telefono:

+39 0698889320

Unità organizzativa responsabile

Servizi Sociali

Viale della Vittoria, 2, 00048


Codice dell'ente erogatore

c_f880

Ultimo aggiornamento: 09/07/2025, 09:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri