Home Page » Documentazione » Notizie dal Comune » lettura Notizie e Comunicati
Notizie dal Comune
Il portale istituzionale del Comune di Nettuno (RM)

Primo incontro per sensibilizzare gli studenti sulle tematiche ambientali

mozziconi di sigaretta
ven 21 mar, 2025

Questa mattina il Sindaco del Comune di Nettuno Nicola Burrini e l’assessore all’Ambiente Enrica Vaccari hanno preso parte, all’Itis Trafelli, ad un evento per la salvaguardia ambientale. L’iniziativa è stata organizzata in collaborazione con Plasticfree, Tekneko e Legambiente. Si tratta del primo di una serie di eventi che andranno avanti fino al 9 maggio, per sensibilizzare gli studenti sulle tematiche ambientali. “Siamo qui – ha detto il Sindaco agli studenti - per discutere del problema grande dell’abbandono dei mozziconi di sigaretta nei parchi, sulle spiagge o anche per strada o nei vasi. La questione è molto più grande di quello che sembra. Abbandonare per strada un rifiuto per quanto piccolo è un gesto grave e inquinante a diversi livelli. Ovviamente a livello ambientale, ma anche visivo ed è contro il decoro. Tutti anche i ragazzi giovani come voi quando vanno i giro, al mare, quando viaggiano notano se vanno in posti puliti, curati oppure sporchi e inospitali. Raramente quando si vede un ambiente degradato si cerca il responsabile ma i responsabili siamo noi. Ognuno di noi. E non basta essere noi puliti come se ogni angolo della città fosse casa nostra, ma bisogna pretendere che abbiano un comportamento corretto i nostri genitori, i nostri amici, e chi ci sta intorno. La battaglia contro l’inquinamento è contro chi sporca è una battaglia di educazione e di civiltà. Chi non ha rispetto per l’ambiente non rispetta se stesso e non ama la città in cui vive. Sono sicuro che ognuno di voi capisce l’importanza di un impegno quotidiano per avere spiagge, parchi e strade pulite, lavoriamo insieme per una città che deve essere la più pulita d’Italia”.
Quindi ha preso la parola l’assessore Vaccari, ex studentessa della scuola.
La diffusione delle cicche di sigarette, o mozziconi, nell’ambiente – ha esordito rivolta i giovani presenti nell’aula magna - è una delle prove più evidenti del littering. Si tratta della pessima abitudine di molti, che superficialmente, ’abbandono, in modo deliberato o involontariamente per pura distrazione, rifiuti di piccole dimensioni su strade, piazze, parchi o, peggio ancora, sulle spiagge. Un fenomeno odioso che le persone civili, che hanno una coscienza ambientale e rispetto per se stessi e per la propria città devono contrastare. In un momento critico per l’Ambiente, nessuno, e soprattutto i giovani, può avere un comportamento distratto nei piccoli gesti che danneggiano il mondo, inquinano, e contribuiscono al degrado del mondo animale e vegetale.
Quello che noi vogliamo fare, come Comune di Nettuno, è far comprendere ai ragazzi in primis e a tutti i cittadini, l’importanza della salvaguardia ambientale a partire proprio dai piccoli gesti che diventano poi l’unico modo di vivere: con educazione e nel pieno rispetto dell’Ambiente. Tutti vogliono vivere in una città pulita, frequentare parchi senza immondizia, prendere il sole su spiagge limpide e sabbia splendente. Tutto questo è possibile solo grazie all’impegno di ognuno di noi. Basta un solo maleducato a creare degrado e disagio per migliaia di persone che poi trovano sulla spiaggia un mozzicone abbandonato, se non altro. E allora tutti insieme dobbiamo essere educati, non abbandonare i rifiuti, e quando possiamo abbiamo il dovere di organizzare e partecipare a delle giornate di pulizia dei nostri spazi aperti, parchi, spiagge. Vi invito tutti a partecipare perchè l’ambiente è un bene di tutti e la sua difesa deve essere collettiva”.
L’Amministrazione ha ringraziato la Dirigente scolastica dell’Itis e la referente dell’orientamento scolastico che ha inserito l’evento nel ciclo di incontri per la formazione.ITIS BURRINI

Condividi