Home Page » Documentazione » Notizie dal Comune » lettura Notizie e Comunicati
Notizie dal Comune
Il portale istituzionale del Comune di Nettuno (RM)

Le anfore dell'Antiqurium di Nettuno e del Forte Sangallo oggetto di una ricerca scientifica internazionale

forte san gallo
mer 09 apr, 2025

Le anfore dell’Antiqurium di Nettuno e del Forte Sangallo saranno oggetto di una ricerca scientifica internazionale. A partire dal 22 e fino a sabato 26 aprile, saranno ospitati presso il Museo storico di Nettuno i ricercatori Josep Torres Costa e Elise Marličre dell’Antiquarium de Ibiza.L’obiettivo č quello studiare, con il nulla osta della Soprintendenza all’Archeologia e alle Belle Arti, le anfore che si trovano nel Museo e nel magazzino del Forte Sangallo. Il lavoro che i due studiosi realizzeranno comprende, per ogni anfora o frammento di anfora, il disegno scientifico, la foto, lo studio dell’epigrafia quando presente (bolli, tituli picti, graffiti), lo studio del contenuto originale che erano destinate a conservare e, quando possibile, la misurazione della capacitā.I due professori sono giā stati ospiti dell’Antiquarium di Nettuno in altre tre occasioni e questa vista č la quarta di un lungo percorso, che dovrebbe portare a completamento lo studio avviato.
Uno studio che sarā presentato con una pubblicazione di rilievo, che riguarda la tipologia delle anfore e il commercio alimentare che transitava davanti alla nostra Cittā nel periodo Imperiale romano.
“La collezione di anfore dell’Antiquarium di Nettuno – ha detto il professor Torres Costa - č di una grandissima importanza per la conoscenza del traffico commerciale di alimenti nell’antichitā classica. Sul mare antistante Nettuno transitavano prodotti provenienti da tutto il Mediterraneo e anche dall’Oriente, vino e pesce sotto sale soprattutto, ma anche olive, frutta e cereali. Le varie tipologie di anfore, alcune anche molto rare, e la loro epigrafia permetteranno di aggiungere tasselli importanti per la ricostruzione del quadro economico dell’Antichitā nei secoli dell’Impero romano in cui Nettuno aveva un ruolo centrale”.
Maria De Francesco
Direttore scientifico
Antiquarium Nettuno

Anfore

Condividi