"Ho preso parte con immenso piacere al bellissimo evento realizzato all'Istituto comprensivo Nettuno III nel plesso scolastico di via Firenze, dal titolo: "Uniti per un mondo senza violenza: Rispetto e Amore" afferma il Sindaco Nicola Burrini.
La scuola, diretta da Ramona Bica in maniera davvero impeccabile, è stato realizzato nell'ambito del progetto per la Legalità "Insieme è Possibile", il progetto in attività da due anni, in collaborazione tra l'ufficio scolastico diocesano e la procura di Velletri, seguito da Gloria Conti, direttrice servizio scolastico della Diocesi di Albano e dalla dottoressa Cristina Lozzi, coordinatrice Team Antiviolenza Procura Velletri. Le esibizioni del coro della scuola, dei singoli ragazzi e della bravissima presentatrice, sono state commoventi e piene del talento e del buon carattere ed educazione dei ragazzi. Ogni singola esibizione è stata carica di emozione, dalle Poesie ai componimenti, in lingua italiana e non solo, fino alla realizzazione dei quadri che hanno ricordato le vittime della violenza di genere. "Voglio ringraziare tutti coloro che hanno preso parte a questo progetto - ha detto il Sindaco - che mi ha commosso nel profondo. A voi ragazzi dico questo: la cultura rende liberi e forti, indipendenti, autonomi. Nasciamo tutti uguali, questo è un fatto. Crescendo si devono fare delle scelte e devono essere quelle giuste, non sempre sono le più facili, anzi quasi mai, ma facendo le scelte giuste, anche con il sacrificio, si può essere davvero liberi di scegliere, di crescere, e di dare e ottenere rispetto. Dove c'è cultura non c'è mai violenza".