Il Sindaco di Nettuno Nicola Burrini ha preso parte alla cerimonia in memoria di un Eroe di guerra. Si sono vissuti momenti di intensa emozione questa mattina al Sicily-Rome American Cemetery di Nettuno per la visita della famiglia di Sylvester Antolak, morto a Cisterna di Latina nel 1944 dopo essere sbarcato ad Anzio.
Antolak è caduto in battaglia con onore ed è stato insignito della Medaglia d'oro al valor militare. A 81 anni dalla sua tragica scomparsa i nipoti e i pronipoti hanno deciso di venire a Nettuno in cerca della propria storia.
Il soldato Sylvester Antolak, come hanno raccontato i parenti, aveva 11 fratelli, nessuno dei quali in vita è potuto venire in Italia a rendergli omaggio. Oggi sono i suoi nipoti e pronipoti a tenere in vita l'orgogliosa memoria di un uomo che ha compiuto un gesto eroico, salvando i suoi commilitoni, riuscendo a distruggere una posizione di fuoco. Una corsa di oltre 100 metri a piedi, quando era già stato raggiunto da due proiettili, ha salvato centinaia di vite.
Alla cerimonia, organizzata con impegno e dedizione dal Direttore del Cimitero americano Mark Ireland, hanno preso parte anche il Sindaco di Cisterna Valentino Mantini, il Presidente del consiglio di Anzio Gabriele Federici, i Comandanti delle forze dell'ordine di Nettuno, le associazioni combattentistiche e gli studenti della scuola Madonna della Neve di Andro, in provincia di Brescia, in gita scolastica, che hanno consegnato delle cartoline con dei pensieri in memoria del sacrificio dei soldati e della sofferenza che causa la guerra. Il Direttore del Sicily-Rome American Cemetery di Nettuno ha rinnovato il Patto di Amicizia con Nettuno e l'Italia "che non si spezzerà mai". "È stato un onore stringere la mano ai familiari di un eroe di geurra - ha detto il Sindaco di Nettuno Nicola Burrini - momenti come questi ci fanno ricordare quanto, a distanza di anni, sia drammatica e dolorosa per ogni famiglia la conseguenza di una guerra e che dobbiamo essere costruttori di Pace, democrazia e libertà".