Variazione al contenuto della concessione demaniale marittima

  • Servizio attivo
Procedimento per la richiesta di variazione al contenuto di una concessione demaniale marittima già rilasciata, riguardante modifiche alle condizioni, all’estensione o all’attività autorizzata, ai sensi dell’art. 24 del Regolamento per l’esecuzione del Codice della Navigazione.

A chi è rivolto

Ai titolari di concessione demaniale marittima in corso di validità.

Descrizione

L’art. 24 del Regolamento per l’esecuzione del Codice della Navigazione – Parte marittima (D.P.R. 15 febbraio 1952, n. 328) distingue due tipologie di variazioni al contenuto della concessione:

  1. Variazioni che non comportano modifiche sostanziali

Si tratta di modifiche di modesta entità o di natura amministrativa che non incidono sulla superficie, sulla destinazione d’uso o sulle opere previste.

Esempi: aggiornamento della denominazione del concessionario, modifica della ragione sociale, adeguamenti tecnici minori, installazione temporanea di strutture mobili stagionali, sostituzione di attrezzature o arredi nel rispetto delle prescrizioni originarie.

In questi casi l’Amministrazione può procedere mediante semplice autorizzazione integrativa o presa d’atto, senza la necessità di un nuovo titolo concessorio.

  1. Variazioni che comportano modifiche sostanziali

Riguardano modifiche che incidono in modo significativo su uno o più elementi essenziali della concessione, quali:

  • estensione o perimetrazione dell’area;
  • realizzazione di nuove opere o strutture non previste nel titolo originario;
  • mutamento della destinazione d’uso o dell’attività svolta;
  • modifiche che comportano nuovi impatti ambientali o urbanistici.

In questi casi è necessaria una nuova istruttoria tecnico-amministrativa, con acquisizione dei pareri previsti e rilascio di un atto concessorio suppletivo.

L’Amministrazione valuta, caso per caso, se la variazione richiesta sia sostanziale o non sostanziale, ai fini della procedura da seguire.

Come fare

Il modello ministeriale D3 deve essere complicato tramite l’applicativo informatico disponibile sul SID-Portale del Mare (https://sid.mit.gov.it/login) , effettuando l’iscrizione come utente privato.

La richiesta, completa di tutta la documentazione necessaria, deve essere presentata per posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo: protocollogenerale@pec.comune.nettuno.roma.it

Cosa serve

  • Modello Ministeriale D3 compilato (guida alla compilazione “all.1”)
  • Copia del titolo concessorio;
  • Copia del Documento di identità in corso di validità del richiedente (titolare o legale rappresentante)
  • Dichiarazione di assolvimento dell’imposta di bollo o, in alternativa, di esenzione dal pagamento (mod. “all.2”)
  • (Eventuale) Delega per presentazione delle pratiche relative al Demanio Marittimo (mod.”all. 3”);
  • Autocertificazione dell’affidatario riguardo il possesso dei requisiti/assenza cause di esclusione per affidamento beni demaniali in concessione/gestione (mod. “all.4”);
  • Modello antimafia debitamente compilato(mod. “all.5”);
  • Polizza assicurativa per responsabilità civile verso terzi;
  • Eventuali pareri o nulla osta di altri enti competenti.
  • Ricevuta del pagamento dei diritti di istruttoria (se variazioni con modifiche sostanziali € 600,00, se variazioni con modifiche non sostanziali € 310,00) da effettuare tramite pagamento spontaneo su PagoPa al link.

Cosa si ottiene

Per variazioni non sostanziali: rilascio di autorizzazione integrativa o presa d’atto della variazione;

Per variazioni sostanziali: rilascio di un atto concessorio suppletivo.

Tempi e scadenze

30 giorni dalla data di presentazione della domanda

Quanto costa

  • Diritti di istruttoria: modifiche sostanziali 600,00 €

                                       modifiche non sostanziali 310,00 €

  • N. 1 marca da bollo da 16,00 € sulla domanda
  • N. 1 marca da bollo da 16,00 € sul provvedimento autorizzatorio

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio al seguente indirizzo:

  • Palazzo Comunale, Viale Giacomo Matteotti, 37, 00048
Prenota appuntamento

Documenti

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Demanio e Patrimonio

Viale Giacomo Matteotti, 37, 00048


Codice dell'ente erogatore

c_f880

Ultimo aggiornamento: 17/11/2025, 11:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri