Accesso di veicoli e mezzi meccanici su demanio marittimo

  • Servizio attivo
Procedimento per il rilascio dell’autorizzazione all’accesso e transito di veicoli o mezzi meccanici su aree del demanio marittimo, per motivi di servizio, manutenzione, approvvigionamento, sicurezza o altre comprovate necessità.

A chi è rivolto

A chiunque (enti, imprese o privati) debba accedere con veicoli o mezzi meccanici su aree demaniali marittime per:

  • operazioni di carico e scarico materiali o forniture;
  • interventi di manutenzione o pulizia su strutture o impianti esistenti;
  • servizi di sicurezza, soccorso o vigilanza;
  • attività autorizzate legate a concessioni o permessi in corso di validità.

Descrizione

L’accesso e il transito di veicoli e mezzi meccanici su aree del demanio marittimo è in linea generale vietato, salvo specifica autorizzazione dell’Amministrazione competente (ai sensi del Codice della Navigazione e del Regolamento di esecuzione – Parte Marittima).

L’autorizzazione può essere concessa solo per esigenze motivate e per il tempo strettamente necessario allo svolgimento delle operazioni previste, garantendo il rispetto dell’ambiente, la sicurezza della pubblica incolumità e la tutela del bene demaniale.

Come fare

La richiesta, completa di tutta la documentazione necessaria, deve essere presentata per posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo: protocollogenerale@pec.comune.nettuno.roma.it

Cosa serve

La Richiesta di autorizzazione per l'accesso, il transito e la sosta di veicoli/mezzi meccanici su aree appartenenti al Demanio Marittimo (mod. “all.1”), contente:

  • i motivi dell’accesso,
  • il periodo richiesto,
  • la targa e tipologia dei mezzi,
  • l’area demaniale interessata.
  • Copia del Documento di identità in corso di validità del richiedente (titolare o legale rappresentante);
  • Dichiarazione di assolvimento dell’imposta di bollo o, in alternativa, di esenzione dal pagamento (mod. “all.2”);
  • (Eventuale) Delega per presentazione delle pratiche relative al Demanio Marittimo (mod. “all. 3”);
  • Eventuale nulla osta del concessionario (se area in concessione);
  • Dichiarazione di responsabilità per eventuali danni a cose o persone;
  • Modello antimafia debitamente compilato (mod. “all.4”);
  • Ricevuta del pagamento dei diritti di istruttoria (€ 100,00) da effettuare tramite pagamento spontaneo su PagoPa al link

Cosa si ottiene

Autorizzazione al transito e/o sosta temporanea di veicoli e mezzi meccanici su area del demanio marittimo, limitatamente alle finalità, ai mezzi e al periodo indicati nel provvedimento.

Tempi e scadenze

30 giorni dalla data di presentazione della domanda

Quanto costa

  • Diritti di istruttoria: 100,00 €
  • N. 1 marca da bollo da 16,00 € sulla domanda
  • N. 1 marca da bollo da 16,00 € sul provvedimento autorizzatorio

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio al seguente indirizzo:

  • Palazzo Comunale, Viale Giacomo Matteotti, 37, 00048
Prenota appuntamento

Documenti

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Demanio e Patrimonio

Viale Giacomo Matteotti, 37, 00048


Codice dell'ente erogatore

c_f880

Ultimo aggiornamento: 17/11/2025, 10:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri