Anticipata occupazione di aree demaniali marittime– Art.38 c.d.n.

  • Servizio attivo
Procedimento per ottenere l’autorizzazione all’anticipata occupazione di un’area del demanio marittimo prima del rilascio formale del titolo concessorio, per consentire l’esecuzione urgente di lavori o l’avvio di attività di pubblico interesse.

A chi è rivolto

A soggetti pubblici o privati che hanno presentato istanza di concessione demaniale marittima e che, per motivi urgenti o di pubblica utilità, necessitano di disporre temporaneamente dell’area in attesa del perfezionamento del provvedimento concessorio.

Possono richiedere l’autorizzazione:

  • Enti pubblici e amministrazioni;
  • Imprese titolari o richiedenti concessioni demaniali;
  • Associazioni, cooperative o altri soggetti con finalità riconosciute compatibili con l’uso demaniale.

Descrizione

L’anticipata occupazione consente, in via temporanea e precaria, l’utilizzo di un’area del demanio marittimo prima del rilascio della concessione definitiva, al solo fine di evitare ritardi in attività o lavori urgenti.

L’autorizzazione viene rilasciata a titolo provvisorio, non costituisce diritto di concessione e può essere revocata in qualsiasi momento qualora vengano meno i presupposti o intervengano esigenze pubbliche prevalenti.

Il richiedente deve comunque assumersi ogni responsabilità civile e amministrativa derivante dall’uso dell’area e rispettare le condizioni fissate dall’Amministrazione concedente.

L’autorizzazione all’anticipata occupazione di aree demaniali marittime viene rilasciata ai soli fini demaniali marittimi, salvo diritti di terzi e pertanto non esime il richiedente da munirsi di eventuali titoli autorizzativi: edilizi, urbanistici, paesaggistici, doganali (v. art.19 Dlgs 374/90), ambientali ed altro, che dovranno essere ottenuti tramite i competenti uffici comunali e/o di altre Amministrazioni.

Come fare

La richiesta, completa di tutta la documentazione necessaria, deve essere presentata per posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo: protocollogenerale@pec.comune.nettuno.roma.it

Cosa serve

  • Modello Ministeriale D5 compilato (mod. “all.1”)
  • Copia del Documento di identità in corso di validità del richiedente (titolare o legale rappresentante)
  • Dichiarazione di assolvimento dell’imposta di bollo o, in alternativa, di esenzione dal pagamento (mod. “all.2”)
  • (Eventuale) Delega per presentazione delle pratiche relative al Demanio Marittimo (mod.”all. 3”);
  • Autocertificazione dell’affidatario riguardo il possesso dei requisiti/assenza cause di esclusione per affidamento beni demaniali in concessione/gestione (mod. “all.4”);
  • Modello antimafia debitamente compilato (mod. “all.5”);
  • Ricevuta del pagamento dei diritti di istruttoria (€ 300,00) da effettuare tramite pagamento spontaneo su PagoPa al link

Cosa si ottiene

Autorizzazione temporanea e precaria all’occupazione anticipata dell’area demaniale marittima, valida fino al rilascio della concessione definitiva o fino alla scadenza del termine stabilito nel provvedimento.

Tempi e scadenze

30 giorni dalla data di presentazione della domanda

Quanto costa

  • Diritti di istruttoria: 300,00 €
  • N. 1 marca da bollo da 16,00 € sulla domanda
  • N. 1 marca da bollo da 16,00 € sul provvedimento autorizzatorio

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio al seguente indirizzo:

  • Palazzo Comunale, Viale Giacomo Matteotti, 37, 00048
Prenota appuntamento

Documenti

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Demanio e Patrimonio

Viale Giacomo Matteotti, 37, 00048


Codice dell'ente erogatore

c_f880

Ultimo aggiornamento: 17/11/2025, 09:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri