Il Museo dello Sbarco di Nettuno, situato all'interno del Forte Sangallo, è dedicato alla memoria dello sbarco alleato del 22 gennaio 1944, noto come Operazione Shingle. Questo evento segnò l'inizio della liberazione dell'Italia centrale durante la Seconda Guerra Mondiale. Il museo ospita una vasta collezione di reperti.
L'abito tradizionale femminile che richiama le vesti tipiche delle donne nobili o religiose del passato, in particolare durante le rievocazioni storiche che si svolgono a Nettuno. La figura della "Priora" rappresenta spesso un ruolo di prestigio, legato a valori di devozione, autorità e rispetto all'interno della comunità e nel rispetto dell'identità culturale della città.