Il Palazzo Comunale rappresenta il cuore amministrativo della città, ma anche il punto di riferimento per la comunità di Nettuno, testimoniando la storia e l’evoluzione del territorio. La struttura si sviluppa su tre livelli e si distingue per la sua facciata elegante e simmetrica.
Il Palazzo Pamphilj di Nettuno è una storica residenza nobiliare situata nel cuore del Borgo Medievale, in Piazza Marcantonio Colonna. Costruito nella metà del Seicento dal principe Camillo Pamphilj, nipote di Papa Innocenzo X, il palazzo sorge sull'area di una precedente villetta appartenente alla famiglia Cesi.
L’immobile di quell’indirizzo ospita oggi la polizia locale, i servizi sociali e la pubblica istruzione. È parte di un complesso di edilizia residenziale pubblica sviluppato nel dopoguerra, durante la forte espansione edilizia della città negli anni ’50–’60 .