L'Area custodisce e stimola il bene e la cultura ambientale attraverso la gestione dell'igiene del paese, le attività connesse alla fruizione del territorio, dei servizi cimiteriali e della mobilità
Il servizio trasporto disabili è diretto in via prioritaria alle persone con disabilità frequentanti la scuola superiore di II grado e agli utenti dei Centri diurni pubblici e persone con handicap certificato, anche temporaneo, che debbano recarsi presso presidi medico riabilitativi del territorio distrettuale.
Vengono concessi contributi per il finanziamento di opere per il superamento o l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati che costituiscano ostacolo a portatori di menomazioni o limitazioni funzionali permanenti.
Partecipazione all’avviso pubblico per l’inserimento nella graduatoria permanente degli aventi titolo all’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica destinata all’assistenza abitativa.