Demanio e Patrimonio

Attività di gestione delle concessioni demaniali marittime a fini turistico-ricreativi, abitativi e portuali. Cura l’istruttoria e la predisposizione degli atti necessari al rilascio e al rinnovo delle concessioni, nonché il controllo delle consistenze, dei pagamenti e delle garanzie fideiussorie, provvedendo alla redazione dei relativi atti conseguenti.

Competenze

In base alla normativa vigente (art. 105, comma 2, lett. l) del D.Lgs. n. 112/1998 e art. 5 della L.R. Lazio n. 13/2007), sono attribuite ai Comuni le funzioni relative al rilascio delle concessioni sul demanio marittimo e nel mare territoriale, per qualsiasi finalità, ad eccezione di quelle inerenti l’approvvigionamento di fonti di energia.

Il Comune, nel rispetto degli strumenti di pianificazione urbanistica e territoriale, rilascia le concessioni demaniali marittime sia per finalità turistico-ricreative sia per altri usi consentiti.
Le concessioni possono riguardare anche specchi acquei del mare territoriale, per l’installazione o l’utilizzo di strutture e attrezzature (corridoi di lancio, campi boe, pontili galleggianti, impianti di acquacoltura, ecc.), nel rispetto delle competenze della Capitaneria di Porto in materia di sicurezza della navigazione.

L’Ufficio Demanio Marittimo esercita le funzioni amministrative e gestionali relative al demanio marittimo, occupandosi in particolare di:

  • rilascio di nuove concessioni demaniali marittime;
  • autorizzazione all’occupazione anticipata (art. 38 del Codice della Navigazione);
  • autorizzazione all’affidamento a terzi delle attività oggetto della concessione (art. 45-bis del Codice della Navigazione);
  • approvazione delle variazioni al contenuto della concessione (art. 24 del Regolamento di esecuzione del Codice della Navigazione);
  • autorizzazione al subingresso nella concessione;
  • revoca e decadenza delle concessioni demaniali marittime;
  • adozione di ulteriori provvedimenti, nulla osta e ordinanze previsti dalla normativa vigente in materia.

Tipo di organizzazione

Ufficio

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:

Claudio Filosa

Dirigente Area III

Servizi collegati

Accesso di veicoli e mezzi meccanici su demanio marittimo

Procedimento per il rilascio dell’autorizzazione all’accesso e transito di veicoli o mezzi meccanici su aree del demanio marittimo, per motivi di servizio, manutenzione, approvvigionamento, sicurezza o altre comprovate necessità.

Anticipata occupazione di aree demaniali marittime– Art.38 c.d.n.

Procedimento per ottenere l’autorizzazione all’anticipata occupazione di un’area del demanio marittimo prima del rilascio formale del titolo concessorio, per consentire l’esecuzione urgente di lavori o l’avvio di attività di pubblico interesse.

Concessione demaniale marittima pluriennale (Art. 9 Reg. Cod. Nav.)

Procedimento per il rilascio di una concessione pluriennale di aree o beni appartenenti al demanio marittimo, ai sensi dell’art. 9 del Regolamento per l’esecuzione del Codice della Navigazione – Parte Marittima, per lo svolgimento di attività turistico-ricreative, produttive, commerciali o di pubblico interesse.

Concessione demaniale temporanea

Procedimento per il rilascio di una concessione demaniale marittima a carattere stagionale, finalizzata all’occupazione temporanea di aree o beni del demanio marittimo per lo svolgimento di attività turistico-ricreative, sportive, commerciali o di servizio limitate a specifici periodi dell’anno.

Rinnovo / Proroga concessione demaniale marittima

Procedimento per la richiesta di rinnovo o proroga di una concessione demaniale marittima già in essere, relativa all’occupazione e all’uso di beni del demanio marittimo per attività turistico-ricreative, produttive o di altra natura, ai sensi del Codice della Navigazione e della normativa vigente.

Subingresso e cointestazione di concessione demaniale marittima – Art.46 c.d.n.

Procedimento per il rilascio dell’autorizzazione al subingresso nella titolarità di una concessione demaniale marittima a seguito di atti tra vivi o per causa di morte, ai sensi dell’art. 46 del Codice della Navigazione.

Variazione al contenuto della concessione demaniale marittima

Procedimento per la richiesta di variazione al contenuto di una concessione demaniale marittima già rilasciata, riguardante modifiche alle condizioni, all’estensione o all’attività autorizzata, ai sensi dell’art. 24 del Regolamento per l’esecuzione del Codice della Navigazione.

Sede principale

Palazzo Comunale

Viale Giacomo Matteotti, 37, 00048

Luogo accessibile tramite ascensore

Immagine Palazzo Comunale

Ultimo aggiornamento: 25/11/2025, 16:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri